L’incontro esplorerà il concetto di intersezionalità, introdotto da Kimberlé Crenshaw, che ci aiuta a comprendere come le oppressioni si intrecciano e non possono essere analizzate separatamente. Si parlerà della dominanza di una prospettiva bianca, occidentale e borghese nei movimenti femministi e della costruzione di un “femminismo universale” nato nelle università bianche. A partire dal testo di Zakaria “Contro il femminismo bianco”, si approfondirà la critica alla centralità del femminismo bianco, in particolare rispetto al concetto di empowerment.
Non esistono femminismi ‘altri’: come decostruiamo l’egemonia del femminismo bianco
16:30
Ex Lavatoio
A cura di
