Chi siamo

Femmfest è una collettiva e un festival transfemminista intersezionale, autogestito e autofinanziato, con radici profonde nella provincia di Modena.

Dal 2021, cerchiamo di ritagliarci uno spazio nelle periferie, abitando quei margini e zone d’ombra che spesso vengono dimenticati, con il desiderio di arricchire il dibattito e creare connessioni dove il dialogo fatica a emergere.

Il nostro festival è un luogo di incontro, una festa e una lotta, tutto insieme. È uno spazio dove cultura, musica, dibattito e lotta si uniscono per costruire un ecosistema alternativo. Un luogo libero dalle oppressioni patriarcali, razziste, abiliste ed eteronormative che incontriamo nel mondo.

Femmfest è, soprattutto, un’officina: un laboratorio di autocoscienza, consapevolezza e gioia, dove proviamo a ripensare il presente per immaginare un futuro più giusto.

Siamo orgogliosamente di Provincia. Viviamo e lavoriamo in quei luoghi che molti credono privi di opportunità, dove il progresso sembra stentare ad arrivare. Per noi, essere nei margini delle città è un atto politico, un modo per trasformare l’assenza di riferimenti in uno spazio fertile di connessioni e nuove possibilità.

Negli anni, abbiamo avuto il piacere di ospitare attivistɜ, artistɜ, associazioni e collettivi per discutere insieme temi di attivismo sociale come la sessualità consapevole, l’ecofemminismo e il transfemminismo intersezionale, l’antirazzismo, la decostruzione dei privilegi, la lotta di classe e l’educazione inclusiva, per citarne alcuni. Ma non ci fermiamo qui: vogliamo continuare a crescere, esplorare e fare rete, sempre con determinazione e sorellanza.