Biglietti e Accesso
L’ingresso è gratuito?
Sì, l’ingresso al festival è totalmente gratuito.
Ai partecipanti verrà chiesto di firmare un foglio presenze per monitorare l’affluenza e documentare l’andamento dell’evento, in linea con i requisiti del bando europeo CERV.
Posso entrare e uscire più volte durante la giornata?
Certo, lo spazio è pubblico e libero: puoi muoverti come preferisci.
Cibo e Bevande
Il cibo sarà vegano?
Sì, tutto il cibo disponibile al punto ristoro sarà 100% vegano.
Ci saranno opzioni senza glutine?
Sì, saranno disponibili opzioni senza glutine. Per esigenze alimentari particolari, ti invitiamo a comunicarcele in anticipo.
Ci sarà acqua gratuita?
Sì, l’acqua è potabile sia alla Biblioteca Auris che a Villa Trenti. Inoltre, sarà disponibile un punto d’acqua gratuito presso l’Ex Lavatoio.
Posso portare borracce o contenitori riutilizzabili?
Assolutamente sì, anzi è consigliato!
Logistica, Servizi e Accessibilità
Dove si trovano i bagni?
I bagni saranno disponibili in ciascuna delle sedi del festival. Saranno no gender, segnalati con cartelli ben visibili, e saranno presenti anche servizi accessibili per persone con disabilità.
Dove posso parcheggiare?
Sono disponibili diversi parcheggi gratuiti nelle vicinanze del festival:
- Parcheggio della piscina comunale
- Parcheggio dell’Ex Mercato Ortofrutticolo
- Parcheggio dell’Ex Lavatoio (domenica sarà parzialmente occupato dal mercatino)
- Parcheggio della stazione dei treni
Inoltre, nelle zone del centro adiacenti ai luoghi del festival sono presenti numerosi parcheggi a pagamento con strisce blu, e un grande parcheggio coperto sempre in centro.
Come posso arrivare con i mezzi pubblici?
È possibile arrivare:
- In autobus da Modena
- In treno da Bologna
Per dettagli su orari e fermate, consulta Google Maps, Trenit o l’app Roger. Unisciti al nostro gruppo Telegram per offrire o chiedere passaggi.
L’evento è accessibile a persone con disabilità?
Tutte le aree principali sono prive di barriere architettoniche. Per esigenze specifiche, ti invitiamo a contattarci in anticipo.
Ci sarà un’area tende?
Sì, sarà disponibile uno spazio gratuito e recintato per campeggiare, al Parco del Monumento in via Portello 12, in prossimità del percorso Sole. Saranno inoltre disponibili nelle strutture adiacenti uno spogliatoio con doccia, bagno e uno spazio deposito.
Per accedere alle informazioni pratiche e coordinarci, puoi unirti al gruppo Telegram dedicato *link in arrivo*
- Sicurezza: La zona può essere chiusa a chiave, ma il recinto è scavalcabile. Si consiglia di non lasciare oggetti di valore incustoditi.
- Gestione: È possibile montare e smontare le tende solo quando necessario o utilizzare il parcheggio adiacente per stoccare le proprie cose.
- Coordinamento: Per orari di accesso e gestione delle chiavi utilizzeremo un gruppo Telegram dedicato.

Programma e Attività
Bisogna prenotarsi per partecipare ai talk?
No, l’ingresso ai talk è libero fino a esaurimento posti.
Bisogna prenotarsi per partecipare ai laboratori?
No, i laboratori saranno a numero chiuso, ma senza prenotazione anticipata. Ti consigliamo di arrivare per tempo.
Se vuoi aiutarci con l’organizzazione, segnala il tuo interesse per i lab qui: ci aiuterai a pianificare al meglio!
Cosa succede in caso di pioggia?
Il festival si terrà anche in caso di pioggia. Le attività saranno spostate in spazi coperti. Aggiornamenti in tempo reale saranno comunicati sui nostri canali ufficiali.
Come posso dare una mano?
Posso partecipare come volontariə?
Sì, compila la call per volontariə e verrai contattatə al più presto.
Ci sono altri modi in cui posso contribuire?
.